- credenza
- 1cre·dèn·zas.f.1a. CO il credere, opinione: è una mia ferma credenza | convinzione popolare, spec. superstiziosa: un'antica credenza; leggenda | opinione in materia religiosaSinonimi: idea, opinione, costume.1b. BU parere: a mia credenza, a tua credenzaSinonimi: idea, opinione, costume.2. LE credibilità, credito: la voce corse rapidamente, ottenne credenza (Manzoni)Sinonimi: attendibilità, credito, fiducia.3. OB credito: non trova chi gli faccia credenzaSinonimi: 2fido.4. OB assaggio di cibi e bevande prima che siano serviti5. OB segreto, segretezza\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. mediev. credĕntĭa(m), v. anche credere.————————2cre·dèn·zas.f.1. AU mobile da cucina o da sala da pranzo, usato per riporre stoviglie, utensili della tavola e provviste di cibo, con forma di basso armadio a sportelli dotato talvolta di un'alzata a vetri per esporre il vasellameSinonimi: buffet, 1dispensa.2. OB l'insieme delle vivande servite agli ospiti in occasione di feste o ricevimentiSinonimi: buffet.3. TS lit. tavolino posto nel presbiterio su cui si collocano gli oggetti necessari alla celebrazione della messaSinonimi: abaco.\DATA: 1525.ETIMO: da 1credenza nel sign. 4, cfr. lat. mediev. credentia "armadio".
Dizionario Italiano.